Vai al contenuto

SustainEU

(SEU)

Embracing the Digital and Green challenge of the Next generations

Il mondo post-pandemico sarà costruito su una nuova società verde e digitale e le nuove generazioni ne saranno protagoniste. Tuttavia, le stesse devono ancora capire appieno quali siano i veri cambiamenti e come affrontare le sfide al fine di creare una società più digitale e green. Il Next Generation EU sarà quindi il principale strumento con cui l'Unione europea e i suoi cittadini potranno affrontare le prossime decadi. In particolare, la sostenibilità sarà un elemento chiave.
SustainEU sarà in grado di colmare queste lacune e consentire ai partecipanti non solo di comprendere e accettare queste sfide, ma anche di migliorare le proprie competenze e conoscenze sugli argomenti.

A chi si rivolge il progetto dunque? Il nostro target è composto da giovani, in particolare da studenti universitari e giovani professionisti (20-28 anni) che, a vario titolo, possono essere interessati alle tematiche del progetto.

SEU ambisce a: Informare e formare le nuove generazioni sulle nuove sfide digitali e green, Illustrare ai policymakers nazionali ed europei cosa le nuove generazioni vogliano dall’Europa di domani.

Obiettivi

Formare i giovani nella comprensione di cosa sia la sostenibilità e quali siano le implicazioni dal punto di vista digitale e green; Accrescere la consapevolezza e la conoscenza sulla sostenibilità come nuovo valore europeo, al fine di contribuire ulteriormente a un'integrazione europea più forte ed equilibrata; Sensibilizzare i policymakers sulle idee dei giovani, grazie ad analisi sui loro progetti e idee sul futuro

Perché?

La sostenibilità è e sarà l’elemento chiave nel futuro della società europea. I giovani dovranno affrontare le sfide digitali e green legate alla sostenibilità e non possono essere impreparati. Pertanto, miriamo a disegnare, comprendere e condividere i desideri e le idee dei più giovani per un ambiente più verde e tecnologico. Il nostro progetto si avvale di diversi approcci utilizzando strumenti sia dell’educazione formale e informale, incastrandosi perfettamente con gli obiettivi e le strategie previste a livello europeo e della comunità internazionale. I nostri trainings coinvolgeranno direttamente i giovani dell’UE per impegnarsi nei dibattiti politici, per proporre soluzioni e idee innovative ai policymakers sia a livello locale sia a livello europeo. Tuttavia, SEU non è solo un progetto basato sull’educazione e sulla comunicazione, siamo disposti a fare di più: l’analisi dei dati raccolti servirà per redigere e creare un policypaper, che sarà fondamentale per sensibilizzare le sedi istituzionali su ciò che i giovani europei si aspettano dal futuro.

Attività

Il 27 maggio 2022 alle 17.00 si è tenuto il primo evento del nostro progetto #SUSTAINEU online su Zoom. I partecipanti hanno avuto modo di dibattere e discutere sulla sostenibilità, incontrare esperti e provare a trovare soluzioni per le sfide digitali e green.

PROGRAMMA:
Sessione 1, 17.00 – 17.30
Cos’è la sostenibilità? Introduzione del progetto e dei Sustainable Development Goals (SDG)
 
Sessione 2, 17.30 – 18.10
Discussione tra i partecipanti su esempi concreti sulla sostenibilità
 
Sessione 3, 18.10 – 18.45
Panel interattivo sulle sfide attuali e future per i giovani europei 
Conclusioni
 

La presentazione di Francesco Gaudiosi, Direttore Esecutivo del CSI, è disponibile al seguente link: Sustainable development and the EU. La presentazione di Suat Aksu di Efektas è invece disponibile qui: SustainEU 1st Training.

Il 23 giugno 2022 alle 18:00 si terrà il secondo evento del progetto #SUSTAINEU online su Zoom. Esplora con noi il rapporto tra sostenibilità e digitalizzazione e scopri come le competenze digitali possono guidare i cittadini europei verso un’Europa più sostenibile!

PROGRAMMA:
Sessione 1, 18.00 – 18.30
How digital are you? Fun facts sulla digitalizzazione
La digitalizzazione dopo il COVID-19 e a livello europeo 
 
Sessione 2, 18.30 – 19.00
Discussione tra i partecipanti su sul rapporto tra digitalizzazione e sostenibilità
 
Sessione 3, 19.00 – 19.30
Panel interattivo sulle sfide attuali e future con riferimento al digitale 
Brainstorming e conclusioni 
  •  

Qui di seguito è disponibile il materiale presentato durante l’evento: SustainEU 2nd Training presentation. 

🔔 Il 28 settembre alle 16.30 si è tenuto il nostro terzo e ultimo evento formativo online del progetto #SUSTAINEU su Zoom. Con i partecipanti abbiamo avuto modo di affrontare la transizione verde e digitale e di scoprire come portare il nostro contributo per un Europa più sostenibile! 

Il materiale condiviso durante la presentazione è disponibile qui: SustainEU 3rd Training slides.

L’evento si è svolto il 5 dicembre 2022 presso la University of Applied Sciences  Faculty of Business Management – Vilnius. La presentazione e le informazioni sull’evento sono consultabili al seguente link.

Le foto e i video sono disponibili qui. 

 
 

 

Vuoi avere più informazioni sul progetto? manda una mail a sustaineu@studi-internazionali.org.

Partners

Centro Studi Internazionali (IT)
Efektas Group (LT)
garagErasmus Foundation (BE)

Progetto finanziato nell’ambito ERASMUS+ dell’Unione europea, Convenzione n. 2021-1-IT03-KA210-YOU-000027449