Vai al contenuto
Progetto senza titolo (18)

Chi siamo

Il Centro Studi Internazionali è un think tank indipendente composto da analisti, dottorandi, professionisti e ricercatori nel campo delle relazioni internazionali, della geopolitica e delle scienze sociali. Promuoviamo ricerche ed analisi su temi politici, economici e sociali fonendo strumenti di analisi ad istituzioni, aziende, policy-makers e cittadini. Oltre il 70% del bacino di collaboratori è composto da giovani under-35.

Istituito a Napoli nel 1992, oggi conta numerosi collaboratori sia a livello nazionale che internazionale.

L’art. 2 dello Statuto indica tra le attività “il promuovere e pubblicare studi sui problemi politici, giuridici, economici e sociali della comunità internazionale […], di provvedere, anche con pubblicazioni periodiche, alla documentazione ed alla discussione delle attività sia pubbliche che private che si manifestino nelle altre Nazioni riguardo ai problemi economici […], di organizzare convegni, corsi, seminari, conferenze e pubbliche discussioni […], di presentare agli organi competenti per le relazioni internazionali il proprio contributo di studio e documentazione […]“.

Mission

La nostra mission è quella di contribuire alla ricerca e alla conoscenza finalizzate al miglioramento della società fonendo strumenti di analisi a istituzioni, aziende, policy-makers e privati cittadini. A tale scopo, promuoviamo la creazione di uno spazio libero per la ricerca, lo studio e lo scambio di idee per sostenere una crescente internazionalizzazione delle attività cooperando con organizzazioni, istituzioni, associazioni e studiosi nazionali e internazionali che condividono una visione simile. Il miglioramento della società richiede investimenti nel futuro attraverso la formazione, lo sviluppo ed il miglioramento delle condizioni di vita di tutti, soprattutto dei giovani. Il rispetto dei diritti umani fondamentali è uno strumento di base attraverso il quale procedere nel rispetto reciproco e nella protezione della vita e della dignità delle persone.

Difendere e diffondere la cultura e la libertà di ricerca, in particolare quella scientifica, ci permettono di godere dell’accumulo di conoscenze che nel corso dei secoli si sono stratificate. È importante conoscere il passato ma anche avere la capacità di analizzare le tendenze contemporanee e fare previsioni per il futuro, compresi i probabili risultati dei vari scenari internazionali e il funzionamento di vari sistemi interconnessi.

Quindi, studi e ricerche sono le principali attività e obiettivi del Centro Studi Internazionali. A questi si aggiungono la pubblicazione e la diffusione di analisi e relazioni su argomenti globali specifici; cooperazione e dialogo internazionali; collaborazioni con organizzazioni nazionali e internazionali, accademie, studiosi; sostegno ai diritti umani; creazione di un centro documentale; promozione di seminari, conferenze, corsi di formazione; contribuire, attraverso iniziative culturali, al miglioramento delle condizioni economiche e di vita della popolazione mondiale, con particolare riguardo a bambini, giovani e donne; creare uno spazio libero per la ricerca e lo scambio di idee; la consulenza. Infine, ma non meno importante, formulare scenari e previsioni dell’ordine sociale e internazionale per migliorare la vivibilità del pianeta e dell’umanità.

Partership

Durante gli anni di attività il CSI ha collaborato con numerosi enti, istituzioni ed organizzazioni nazionali ed internazionali.