Vai al contenuto

FORMAZIONE

Fin dalla sua fondazione nel 1992, il Centro ha svolto numerose attività di formazione rivolte principalmente ai Soci, giovani e professionisti. Il CSI si avvale di numerose collaborazioni per offrire corsi e seminari su diverse tematiche di attualità. In particolare le aree di interesse sono state: salute e popolazione, diritti umani, geopolitica, cooperazione e relazioni internazionali, disaster risk management, difesa e sicurezza, sociologia e dinamiche di popolazione.

Il Centro organizza numerose iniziative per avvicinare i giovani alla geopolitica ed alle relazioni internazionali attraverso il progetto "GeoLab" attivo da oltre dieci anni presso le scuole secondarie di secondo grado.

Summer School 2022 Diritti umani in evoluzione​

La Summer School "Diritti Umani in evoluzione: prospettive di genere nel contesto europeo e italiano" si propone di fornire gli strumenti necessari ad un’analisi critica dell’ evoluzione dei diritti umani, soffermandosi sulle diverse prospettive di genere che hanno popolato il dibattito sia a livello internazionale sia nazionale (1948-2021).
Gli argomenti del corso includono: 

Prof.ssa Truda: "Diritti umani e questioni di genere";

Dott.ssa Donato, PhD: "Violenza di genere e violenza contro le donne";

Prof.ssa Angioi: "Contrasto alla violenza di genere e alla violenza domestica in un'ottica di diritto internazionale";

Prof.ssa Picarella: "Donne migranti, tra narrazione e trasformazione."

Questi temi saranno affrontati utilizzando diverse prospettive teoriche, ricerche interdisciplinari, quadri legali e politiche nazionali. La scuola vedrà l'intervento di ricercatorə di diverse università italiane e straniere.

Quando?
TBD

Contributo iscrizione
65 EUR (comprensivo di iscrizione al CSI e corso)
50 EUR (per i Soci CSI)

Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal a questo link: https://paypal.me/csithinktank?country.x=IT&locale.x=it_IT. Come causale del pagamento,  inserire la seguente dicitura: Iscrizione Summer School 2022 Nome Cognome. 

Per informazioni e dubbi sulla scuola: segreteria@studi-internazionali.org

La deadline per le iscrizioni è fissata per il 15 settembre 2022.

Partners per la formazione