
Stellamarina Donato
Stellamarina Donato è Consigliere del Centro Studi Internazionali, già Segretaria Generale del CSI tra il 2021 ed il 2022, assegnista di ricerca e docente a contratto presso l’Università LUMSA di Roma, Italia. Nel marzo 2022 ha discusso la sua tesi di dottorato dal titolo: “International documents, national laws and policies that are designed to contrast and prevent Gender-Based Violence Against Women”. La tesi è stata approvata a pieni voti (cum laude) con il titolo aggiuntivo di Doctor Europaeus.
Nel 2020, è stata visiting researcher presso l’Università di Saragozza (UNIZAR) e nel 2018 presso l’Università di Lubiana, Facoltà di Scienze Sociali.
È MC Member (Italia) e co-gender advisor per l’azione COST CA19112 Women on the Move (WEMov). È una delle studiose dell’ Unità di ricerca: “Protagonismo e coscienza del femminile nel nuovo millennio. La narrazione della violenza di genere in un tempo senza utopie” presso l’Università LUMSA di Roma. Fa parte del gruppo di ricerca “Sistemi di idee e comunicazione”: Migrazioni nel Mediterraneo ed evoluzione normativa in Italia”, presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha fondato insieme ad altre/i ricercatrici/tori il “Narratives and Social Changes-International Research Group” (Università degli Studi di Salerno).
I suoi interessi di ricerca includono le politiche di contrasto alla violenza di genere contro le donne (GBVAW), l’agency e i diritti delle donne, le politiche migratorie e i populismi nella regione mondo. Su questi temi di ricerca ha pubblicato saggi, capitoli di libri e articoli su riviste internazionali e nazionali, come International Review of Sociology, The International Journal of Press/Politics, Italian Sociological Review, The Communication Review e Cultura Latinoamericana.
Parla italiano, inglese, spagnolo e francese. Ha una conoscenza di base dell’arabo e del portoghese.